3 ricette Barf per il cane, semplici da preparare

Reading Time: 3 minutes

Per poter utilizzare le 3 ricette Barf per il cane che vi propongo oggi, occorre innanzitutto calcolare la quantità totale di cibo necessaria al vostro cane. La quantità di cibo deve essere calcolata, a mio parere, sia giornalmente per definire le quantità dei asti, sia settimanalmente, per preparare la lista della spesa. Un cane, in base all’attività che svolge, al temperamento e alla temperatura ambientale può ricevere dal 3% al 4% del suo peso. Prendiamo un cane di 30 kg, come Rory, se applico il 3% mangerà da un minimo di 900 grammi al giorno a un massimo di 1.200 grammi al giorno. Questa quantità, oltre a dover essere divisa in 2 pasti, dovrà essere suddivisa in carne, organi, rumine e ossa polpose 80%, frutta e verdura 20%. Se volete approfondire come si prepara una ciotola Barf, potete leggere l’articolo che trovate a questo link.

Ricetta Barf per il cane n. 1 – Pollo e uova, con verdure

Ingredienti

  • Pollo, cosce, petto o galletto
  • Uovo
  • Cuore e fegato, bovino, suino o avicolo
  • Ossa di pollo macinate (facoltative)
  • Carote
  • Spinaci
  • Radicchio veneto, 1 foglia

Preparazione

Calcolate la dose necessaria, secondo il peso del vostro cane e le percentuali di inclusione dei vari ingredienti. Procedete a cuocere brevemente al vapore le verdure, dopo averle tagliate in pezzi. In questo modo la parete cellulare sarà già rotta e le verdure digeribili e assimilabili. Trasformatele in pure per la miglior digeribilità possibile. L’uovo, che deve essere calcolato nella porzione carne, può essere dato crudo, con tutto il guscio, ottima fonte di calcio. Se volete sottoporlo a una breve cottura, dovrete poi eliminare il guscio. Infatti, una volta cotto il guscio si spezza in modo tagliente ed è pericoloso per il cane. Nella porzione organi, il cuore rappresenterà i 2/3 e il fegato 1/3. Le ossa di pollo macinate sono facoltative, poiché non tutti i cani le tollerano bene. Potete utilizzare una farina di ossa grau, per ovviare al problema.

Ricetta Barf per il cane n. 2 – Pollo, tacchino e sgombro, con verdure

Ingredienti

  • Pollo, cosce o altra parte con ossa
  • Tacchino, la parte carnosa
  • Sgombro, filetto crudo o in scatola al naturale
  • Cuore e fegato, bovino, suino o avicolo
  • Broccoli
  • Spinaci
  • Carota

Preparazione

Calcolate la dose necessaria, secondo il peso del vostro cane e le percentuali di inclusione dei vari ingredienti. Questa ricetta può essere preparata includendo un 40%-30% di sgombro fresco e un 10%-20% di pollo e tacchino oppure invertendo le proporzioni a favore della carne avicola. Questo sia nel caso si scelga lo sgombro in scatola al naturale, sia se il vostro cane non gradisce il pesce. Cuocete brevemente al vapore le verdure, dopo averle tagliate in pezzi, poi trasformatele in pure, per renderle digeribili al massimo. Nella porzione organi, il cuore rappresenterà i 2/3 e il fegato 1/3. Ricordate che il fegato è ricco di vitamina A.

Ricetta Barf per il cane n. 3 – Pollo e manzo, con verdure

Ingredienti

  • Pollo, cosce o petto
  • Manzo, macinato, masseteri o per bollito
  • Cuore e fegato, bovino, suino o avicolo
  • Ossa di pollo macinate (facoltative)
  • Broccoli
  • Carote
  • Sedano
  • Finocchio

Preparazione

Calcolate la dose necessaria, secondo il peso del vostro cane e le percentuali di inclusione dei vari ingredienti. Se utilizzate il manzo macinato, acquistatelo macinato al momento e trasportatelo in borsa refrigerata. La superfice esposta al contatto con eventuali microrganismi è 100 volte superiore a quella di un singolo pezzo di carne.   Cuocete brevemente al vapore le verdure, dopo averle tagliate in pezzi, poi trasformatele in pure, per renderle digeribili al massimo. Nella porzione organi, il cuore rappresenterà i 2/3 e il fegato 1/3. Le ossa di pollo macinate sono facoltative, poiché non tutti i cani le tollerano bene. Potete utilizzare una farina di ossa grau, per ovviare al problema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK