
Le uova per i cani sono un ottimo alimento, specialmente nelle diete casalinghe, ma si può utilizzare anche con gli alimenti commerciali.
Un uovo è una merenda o un piccolo pasto, nutriente e già pronto. Bisogna solo stare attenti a come offrirlo, crudo o cotto, e a valutare la quantità in base alla taglia del vostro cane.
In generale vi consiglio:
- ½ uovo a settimana per cani di taglia piccola
- 1 uova a settimana per cani di taglia media
- 2 uova a settimana per cani di taglia grande

Come dare le uova ai cani: crude o cotte?
Le uova ai cani suggerisco di darle cotte, sono sicure e appetibili. Si può fare un’eccezione per il tuorlo, che può essere offerto crudo al cane aggiunto al pasto casalingo, alla razione di crocchette o di umido. Mescolate il tutto e aggiungete poca acqua tiepida. Il tuorlo è ricco di biotina, una vitamina molto utile al cane per la pelle, agisce contro le dermatiti, e il pelo.
Le uova crude sono utilizzate nell’alimentazione Barf, ma considerate che un uovo crudo intero potrebbe essere troppo grande per un cane di taglia piccola, che non riuscirebbe a romperlo facilmente. Oppure potrebbe indurre un cane vorace di taglia grande a ingoiarlo intero, con evidenti rischi.
Inoltre, l’albume contiene una sostanza, chiamata avidina, che inattiva l’assorbimento delle vitamine del gruppo B. L’avidina si inattiva con la cottura, quindi le uova cotte non danno problemi.

Come cucinare le uova per i cani
Le uova possono essere cucinate in modi diversi sode, strapazzate, all’occhio di bue. A parte per rassodarle, usate sempre padelle antiaderenti, ponetevi 1 cucchiaio da minestra di acqua e l’uovo, in questo modo non lo brucerete, non aggiungete mai alcun condimento, grassi o sale o spezie, se non le erbe aromatiche, come prezzemolo, origano e timo.
Se volete cominciare provate la ricetta omelette al salmone sana e gourmet. Potete sostituire il salmone con del pesce azzurro, sgombro o sardine, oppure con della carne macinata.

Perché le uova fanno bene ai cani?
Le uova sono ricche di proteine, 6,3 grammi, e di grassi, 4,8 grammi, in un uovo di circa 53 grammi di peso (le tipiche uova grandi del supermercato).
Le proteine, di origine animale, sono facilmente digeribili e utilizzabili dall’organismo del cane per costruire muscoli e altri tessuti. I grassi sono in buona quantità per fornire energia e, per una volta i carboidrati sono assenti. Proteine e grassi sono principalmente contenuti nel tuorlo.
Le uova hanno anche un valido apporto di vitamine, vitamine A e D, vitamine B2, B6 e B12 e acido pantotenico, importante per il metabolismo di proteine, grassi e carboidrati.
Valori nutritivi uovo bollito | per 100 grammi | valori nutritivi | tuorlo crudo |
calorie | 155 | calorie | 322 |
grassi | 11 gr | grassi | 27 gr |
colesterolo | 373 mg | colesterolo | 1085 mg |
proteine | 13 gr | proteine | 16 gr |
sodio | 124 mg | sodio | 48 mg |
potassio | 126 mg | potassio | 109 mg |
calcio | 50 mg | calcio | 129 mg |
magnesio | 10 mg | magnesio | 5 mg |
vitamina D | 87 UI* | vitamina D | 218 UI* |

Il guscio delle uova si può dare ai cani?
Questa è una domanda importante perché il guscio dell’uovo cotto non deve essere offerto al cane insieme all’uovo, ma seccato in forno e pestato in polvere.
Il guscio cotto e polverizzato si può utilizzare nelle diete casalinghe, come fonte di calcio, altrimenti meglio buttarlo e scegliere un altro prodotto. Il guscio cotto può spezzarsi presentando punte acuminate, che potrebbero irritare l’esofago del cane.
Al contrario, nell’alimentazione BARF, le uova crude e intere non causano problemi, perché il guscio crudo si rompe senza punte aguzze.
I gusci sono un’ottima fonte di calcio, 1 cucchiaino da caffè (4 grammi) di polvere di guscio contiene 1950 milligrammi di calcio e solo 2 milligrammi di fosforo, mentre la stessa dose di farina di ossa contiene 1200 milligrammi di calcio e 630 milligrammi di fosforo. Il fatto che il guscio contenga quasi esclusivamente calcio è importante perché la carne apporta quasi esclusivamente fosforo e nelle diete casalinghe è presente, generalmente, minimo al 60%.
Se ti è piaciuto questo articolo, seguimi anche su Facebook, sarai sempre aggiornato sui nuovi articoli.