Ricetta per cani gustosa, prova anche tu la cucina casalinga

Reading Time: 4 minutes
ricetta per cani e cucina casalinga

Vi propongo una ricetta per cani gustosa e semplice da preparare, con solo 5 ingredienti più un’aggiunta di riso soffiato.

Molte delle mie lettrici e lettori mi scrivono chiedendomi consigli su cosa mettere nella ciotola e come cucinarlo, in che quantità i singoli ingredienti e come bilanciarli tar loro.

Premesso che preparare ricette personalizzate, in base al tipo di cane, l’età, lo stato di salute e le esigenze della famiglia, è il mio lavoro, dunque non lo faccio gratuitamente, nella sezione Cucina per il cane trovate le ricette che regalo ogni  mese. Provate e cimentatevi nel cucinare per il cane e poi contattatatemi , perché l’alimentazione del cane è uno dei migliori modi per mantenerlo in salute e farlo vivere a lungo.

chisono -zucca al cane
Contattami per un suggerimento

Una ricetta per cani gustosa a base di maiale, uova e fegatini di pollo

Questa ricetta è adatta a cani adulti e in salute e può essere offerta al cane solo 2 volte a settimana, vale a dire per 4 pasti. Questo perché contiene l’uovo, un alimento molto nutriente, ma che contiene colesterolo, e i fegatini di pollo.  Il fegato è un organo ricco di vitamina A, non bisogna dunque esagerare nell’includerlo nella razione settimanle o mensile del cane.

Se il vostro amico a quattro zampe gradisce la ricetta potete sostituire l’uovo con il cuore, questo organo è un muscolo, quindi è assimilabile alla carne di maiale, ma più magro. Anche i fegatini andranno sostituiti, in questo caso suggerisco con la carne di maiale. Ma ricordate che variare è il segreto di una buona alimentazione casalinga, quindi il mio suggerimento è sceglietene un’altra tra le mie ricette pubblicate.

Ricordate che se utilizzate l’alimentazione casalinga dovete sempre aggiungere un buon integratore vitaminico, qui trovatealcuni suggerimenti oppure potete acquistarne uno in commercio.

pentola con manzo e piselli

Ingredienti di questa gustosa ricetta

Nella tabella trovate gli ingredienti per preparare questa ricetta, calcolati per alcune classi di peso. Le quantità sono al giorno, devono essere divise in 2 pasti. Ricordate di aggiungere un poco di acqua tiepida, mescolando bene, per dare l’aspetto di una zuppa densa e la temperatura piacevole da mangiare. Non c’è il peso del tuo cane? Contattami e ti invierò le quantità corrette.

cane di 6 kgcane di 13 kgcane di 28 kgcane di 32 kg
Maiale,no grasso visibile70 gr140 gr240 gr290 gr
Uovo mediomezzo (27 gr)53 gr53 gr53 gr
Fegatini di pollo15 gr25 gr45 gr55 gr
Carote50 gr70 gr100 gr100 gr
Riso soffiato55 gr75 gr100 gr160 gr
Olio di Girasole4 grammi*6 grammi*13 grammi*15 grammi*
*un cucchiaio da minestra contiene 8 grammi di olio; un cucchiaino da tea 4 grammi di olio

I valori nutrizionali possono essere forniti su richiesta, le ricette sono state bilanciate con un programma di formulazione diete per cani. Consultate il vostro medico veterinario di fiducia se il vostro cane soffre di allergie o altre malattie.

Silverina _cosa fare se ilcane non mangia

Come cucinare la ricetta per cani in modo perfetto

Se volete approfondire come preparare e cucinare una ricetta per cani di cucina casalinga potete leggere questo articolo. Di seguito trovate, invece, le istruzioni corrette per preparare gli ingredienti di questa ricetta.

La carne di maiale vi suggerisco di tagliarla a dadini, evitate il macinato sempre molto grasso, e cuocetela o al vapore o in una pentola antiaderente, con poca acqua (perché non bruci o si attacchi al fondo). Se non potete acquistare altro che il macinato, cuocetelo al vapore, il grasso colerà nell’acqua. Potete cuocere al vapore portando l’acqua in una pentola a ebollizione, ponendovi sopra uno scolapasta di metallo con la carne a dadini al suo interno e coprendo il tutto con un coperchio. Una volta cotta, mettetela in una ciotola.

Tagliate la carota a rondelle e cuocetela al vapore, non perderanno i loro nutrienti, se non in minima parte. Una volta cotta frullatela e tenetela da parte. Rassodate l’uovo e sgusciatelo, quindi tagliatelo in pezzi. I fegatini di pollo, tagliati in pezzi, si cuociono bene in una padella antiaderente con poca acqua.

I pezzi in cui tagliate i vari ingredienti, devono essere di dimensioni masticabili per la taglia del vostro cane. Vale a dire non troppo piccoli da essere ingoiati interi e rischiare il soffocamento. L’ideale è che siano masticati.

ACQUISTA IL MIO LIBRO, CONSIGLI E RICETTE SEMRE A PORTATA DI MANO

Preparazione della ciotola e buon appetito

Pesate il riso soffiato e mettetelo nella ciotola del cane, quindi aggiungete le carote frullate e mescolate. Aggiungete l’olio e mescolate ancora, poi versate sopra il tutto il maiale, l’uovo e i fegatini in pezzi. Aggiungendo poca acqua tiepida alla volta, mescolate , rendendo il pasto simile a una zuppa densa o solo leggermente umido, a seconda dei gusti e dell’età del vostro cane.

Se ti è piaciuta la ricetta seguimi su Instagram e torna sul blog per nuovi contenuti.

2 commenti su “Ricetta per cani gustosa, prova anche tu la cucina casalinga”

    1. Buongiorno, certo gli alimenti possono essere preparati in quantità da bastare per 5-7 giorni. No non si può alternare la casalinga con le crocchette. Piuttosto con le scatole di umido.
      Questa ricetta, come tutte le altre non può essere cucinata e offerta al cane per mesi. Le ricette devono alternarsi almeno ogni 7 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK