Il Gelato di Laura alla banana
L’estate sembra finita, ma non sarà così. Questa ottima ricetta per un gelato sano e gustoso per i nostri cani sarà un’alleata sino alla fine di settembre per refrigerarli. La ricetta mi è stata suggerita da un’amica, socia dell’associazione onlus Pet Levrieri, Isobel Deeley, ed è di Laura Slade (la trovate su Facebook come Laura’s Fundraising Dog Biscuits). Laura prepara questo squisito gelato e degli ottimi biscotti per aiutare il rifugio Celia Cross Greyhound Rescue.
Ingredienti:
2 banane mature
250 grammi di yogurt vegetale gusto cocco (sceglietelo senza zucchero, senza lattosio, in Italia consiglio la marca Sojasun, la cui soia è certificata non OGM) e con batterio Bifidus
200 grammi di burro di arachidi, senza sale e senza zuccheri aggiunti
80 grammi di miele, possibilmente grezzo
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 manciata di fiocchi di avena
Alcuni piccoli contenitori per gelato, usa e getta.

Esecuzione:
Schiacciate le banane con una forchetta, miscelatele allo yogurt. Mettete il composto in un frullatore o nel contenitore per frullatore ad immersione manuale. Aggiunte prima il burro di arachidi e miscelate, quindi il miele. Durante queste operazioni aiutatevi aggiungendo dell’acqua, poca alla volta, in modo da mantenere il composto fluido, deve potersi versare facilmente. Aggiungete quindi la manciata di fiocchi di avena, frullate bene e per ultimo ingrediente versate la cannella in polvere.
Versate ora la miscela nei contenitori, avendo l’accortezza di lasciare libero 1 cm dal bordo, congelando il gelato potrebbe aumentare di volume. Congelate per 3 ore.
Attenzione: quando vorrete offrire il gelato casalingo al vostro amico a quattro zampe, toglietelo dal congelatore e aspettate che cominci a sciogliersi prima di darglielo. I cani, anche con caldo estremo, bevono acqua fredda, non ghiacciata, il gelato è quindi un premio da offrire con molta cautela.