La Torta di Natale
Questo dolce lo ho ideato per festeggiare i nostri cani, un dolce anche se sano deve essere buono e ricco. Per questo vi consiglio di prepararlo e offriflo massimo 2-3 volte all'anno. Seguite attentamente la ricetta, anche su come conservare la torta, per utilizzarla una seconda volta, anche a distanza di mesi, sempre fresca. Potete prepararla in anticipo e offrirne una fetta al giorno, togliendo almeno il 10% della razione di cibo, crocchette, umido, pasto casalingo, al vostro cane (per esmpio: se mangia 300 grammi di crocchette al giorno, toglierete 30 grammi, resteranno 270 grammi, che dividerete in 2 pasti da 135 grammi.
Attenzione: per chi ha cani sotto i 15 chili di peso, consiglio di dividere a metà le dosi e utilizzare 2 teglie da 10 cm, invece che da 20 cm.
Ingredienti:
Per la torta:
Olio di girasole 110 grammi
Passato di mela
cotta 250 grammi (potete comprare quelli già pronti,ma non zuccherati)
Miele 85 grammi
Burro di arachidi 65 grammi (compratelo senza sale o zucchero)
Uova 4
Banane 2
Farina di farro 260 grammi
Lievito 2 cucchiaini da tea
Cannella 2 cucchiaini da tea
Per la farcia e la copertura:
Miele 6 cucchiai
Banane 1
Preparazione della torta:
Riscaldate il forno a 180 gradi.
Prendete una ciotola grande e unite l’olio di girasole, il passato di mela e il miele, cominciate a miscelarli bene anche con l’aiuto delle fruste elettriche (vi consiglio velocità media), quindi aggiungete il burro di arachidi e continuate a miscelare sino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto aggiungete le uova, una alla volta, continuando a miscelare con la frusta.
Prendete ora una seconda ciotola e ponetevi la farina di farro, il lievito e la cannella, mescolando con un cucchiaio di legno, quindi, abbassando la velocità della frusta, versate lentamente il composto di polveri nella ciotola grande. Togliete la buccia alle banane, tagliatele in pezzi e schiacciatele con una forchetta. Incorporate bene le banane nel composto per la torta nella ciotola grande.
Prendete 2 teglie da 20 cm e rivestitele con un foglio di carta forno bagnato e strizzato. Dividete il composto in due e ponetelo nelle teglie, livellando con un cucchiaio bagnato. Cuocete in forno per 30 minuti o sino a quando uno bastoncino infilato nella torta esca pulito. Estraete le torte dal forno e dalle teglie e lasciate raffreddare almeno 10 minuti su di una gratella.
Finitura della torta con la farcia e la copertura:
Appoggiate una delle torte su un piatto, versate sulla faccia superiore 3 cucchiai di miele e cospargetelo su tutta la superfice, sino a coprirla tutta. Sbucciate la banana, tagliatene metà a fettine sottili e disponetele sul miele. Coprite con la seconda torta e ripetete la copertura della faccia superiore con 3 cucchiai di miele e tagliate la restante mezza banana a fette sottili, componendo una decorazione a vostro piacimento.
Conservazione:
se la terrete in frigorifero, durerà 5 giorni. Se volete congelarla, tagliatela in pezzi che potrete utilizzare per 2-3 giorni una volta scongelati, avvolgete i pezzi in un foglio di carta plastica e poi in uno di carta alluminio. Così manterrà la freschezza. Può rimanere in congelatore non oltre 3 mesi.