Tarassaco per il cane. Come utilizzarlo in primavera

Reading Time: 3 minutes

Perché vi propongo il tarassaco per il cane? Il tarassaco è un’erba officinale molto utile, della quale si utilizza principalmente la radice per gli effetti depurativi sul fegato. Potete anche raccoglierlo nei campi e utilizzare le foglie fresche. In primavera è ideale fare un trattamento depurativo al vostro cane, a base di tarassaco. Leggete sino in fondo e troverete le dosi per tutti i cani.

Che benefici ha il tarassaco per il cane?

Il tarassaco è una pianta europea molto comune nei prati. E’ ricco di proteine, 20%, e delle vitamine A, C, K, D e del gruppo B. Il suo gusto amaro, dovuto ad una sostanza che contiene, stimola la digestione e il tarassaco induce il rilascio della bile nell’intestino, favorendo la digestione dei grassi.

In caso di problemi digestivi il tarassaco può aiutare, sia per una migliore digestione dei grassi, sia perché stimola la diuresi e depura il fegato.

Le foglie di questa pianta sono ricche di potassio e stimolano l’appetito. Sono ideai per cani con problemi di indigestione cronica o formazione di gas. Hanno anche una buona azione diuretica. La radice del tarassaco è un tonico per il fegato e aiuta a depurare questo organo e tutto il corpo dalle tossine, attraverso l’effetto diuretico e i reni.

Come usare il tarassaco

Quando raccogliete il tarassaco nei prati, assicuratevi che il prato non sia adiacente a dei campi coltivati, così da evitare che sia contaminato da pesticidi. Se volete utilizzare le foglie fresche, prima immergetele per 20-30 secondi in acqua bollente. Se volete utilizzare il tarassaco come integratore alimentare potete seccare le sue foglie o i suoi fiori, sminuzzarli e spolverarli sul pasto del vostro cane. Il tarassaco secco può essere utilizzato anche per fare un tea che poi offrirete al cane.

Se non avete voglia di raccogliere foglie e fiori di tarassaco nei prati, o non siete sicuri che non siano contaminati da pesticidi, perché non comprare delle bustine di semi e coltivarli in vaso? E’ molto semplice e avrete il piacere di coltivare il vostro tarassaco.

Come dosare il tarassaco per il cane

Abbiamo visto che il tarassaco può essere utilizzato sia fresco, sia secco. Qui di seguito le dosi per i diversi usi:

  • secco per un tea, mette in infuso 15 grammi di foglie e fiori secchi sminuzzati, chiusi in un filtro da tea, in 240 grammi di acqua. Date 80 ml di tea al tarassaco ogni 9 kg di peso del cane
  • secco nella ciotola sul cibo, potete dare 1 cucchiaino da tea ogni 9 kg di peso
  • fresco nella ciotola sul cibo, potete dare 1 cucchiaino da tea ogni 9 kg di peso

Ricordate che il tarassaco è diuretico, quindi nel periodo che lo somministrate al cane, deve essere sempre disponibile abbondante acqua fresca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK