
Zucca al cane per Halloween? Si ma non in testa. Scherzi a parte, la zucca è un alimento ottimo per i cani e puoi scoprire qui tutti i suoi benefici.
Oggi Rory ed io condividiamo con voi una ricetta sfiziosa, creata per Halloween, dove alla zucca ho unito il tacchino grigliato, con zucchine e riso basmati.
Se cercavi la ricetta di biscotti alla zucca, per fare “dolcetto o scherzetto” al tuo cane puoi provare la ricetta biscotti zucca e cannella o la ricetta biscotti zucca e banana.

CONTATTAMI PER RICETTE PERSONALIZZATE PER IL TUO CANE
Ingredienti della ricetta zucca e tacchino grigliato per il cane a Halloween
Di seguito trovate la lista degli ingredienti per la ricetta zucca e tacchino grigliato per Halloween che si riferiscono a un cane di 30 kg. Per tutti gli altri trovate una tabella della quantità totale che deve mangiare il cane secondo il peso. Basterà moltiplicare o dividere la quantità di ingredienti, per ottenere le quantità corrette per il peso del vostro cane.
- 300 grammi carne di tacchino
- 90 grammi sarde fresche
- 160 grammi zucca gialla (solo polpa)
- 270 grammi riso bianco
- 150 grammi zucchine lesse
- 10 grammi olio extra vergine di oliva (circa 2 cucchiai)
- 1 dose di integratore vitaminico minerale per cani (Qdiet completa10 grammi)

Preparazione ed esecuzione della ricetta
Lessate il riso, che sia ben cotto, né al dente, né stracotto. Sciacquarlo in acqua fredda e metterlo in una ciotola a riposare. Accendete il forno a 200 °C e cuocete la zucca, tagliata a fette, senza alcun condimento, per circa 20 minuti. Mettete le zucchine a lessare.
Cuocete la carne di tacchino, dopo averla tagliata in strisce sottili o sfilacci (della dimensione adeguata alle fauci del vostro cane) su una piastra grigliata, senza bruciarne la superfice. Contemporaneamente, cuocete al vapore, le sarde e privatele della lisca e della testa una volta cotte.
Per comporre la ciotola cominciate con le verdure, riducendo in purea le zucchine e amalgamandole con la zucca anche questa ridotta in purea. Aggiungete quindi il riso bollito e mischiate. Aggiungete l’olio extra vergine di oliva, le sarde spezzettate e gli sfilacci di tacchino. Infine, la dose di integratore. Aggiungete poca acqua calda per ottenere una zuppa densa e tiepida. La tabella che segue vi permetterà di calcolare la quantità di cibo per il peso del vostro cane e , di conseguenza, degli ingredienti.
Potete conservare in frigorifero, per massimo 2 giorni, la quantità non utilizzata oppure potete dividere il tutto in tante dosi e congelarle.
Peso | Cibo | Peso | Cibo |
5 kg | 175 g | 10 kg | 350 g |
15 kg | 525 g | 20 kg | 700 g |
25 kg | 875 g | 30 kg | 1000 g |