
Oggi parliamo di un problema che affligge molti cani, soprattutto senior, il lipoma nel cane. Può apparire all’improvviso, come un piccolo rigonfiamento sotto cutaneo e la medicina veterinaria propone quasi sempre la chirurgia, ma esiste anche la possibilità di curarlo con l’erboristeria. Le 3 erbe di cui vi parlerò in questo articolo sono erbe depurative che aiutano l’organismo del cane a ritrovare il suo equilibrio.

Perché vi parlo del lipoma nel cane?
Anche io come molti di voi che state leggendo questo articolo, ho scoperto un lipoma in uno dei miei cani, Silverina. La prima cosa che ho fatto e che suggerisco caldamente anche a voi è di recarvi dal medico veterinario che potrà diagnosticare se si tratta di un tumore benigno, il lipoma infiltrante, o di un tumore maligno, il liposarcoma.
Queste semplici informazioni vi aiuteranno a gestire il lipoma, come ho fatto io che non sono un medico veterinario (ma lo è mio marito). Un anno fa a Silverina, la mia greyhound di 13 anni, è stato diagnosticato un lipoma a livello toracico, che cresceva in modo invasivo. Era cresciuto così tanto, che Silverina non poteva indossare la pettorina e io non volevo che fosse sottoposta ad anestesia, per asportarlo. Ho cercato e trovato un programma di depurazione del fegato e riattivazione del sistema linfatico a base di tre erbe, molto conosciute in erboristeria.
Ho, quindi, deciso di utilizzare le conoscenze acquisite con il corso Acute Canine Herbalism , per cercare di diminuire il volume del lipoma e depurare il fegato, riattivando il sistema linfatico attraverso tre erbe officinali: tarassaco, bardana e cardo mariano.

Cosa sono i lipomi?
I lipomi sono un accumulo di cellule del grasso, raccolto sotto la superfice della pelle. Hanno alcune caratteristiche specifiche: la loro dimensione può essere da piccola a grossa e alle volte possono raggiungere la grandezza di una palla da tennis. Possono apparire in diverse aree del corpo, collo, ascelle, busto, zampe. Sono morbidi e in certo qual modo mobili. E’ questa mobilità che permette al medico veterinario di differenziare tra un tumore grasso benigno e un tumore maligno, il liposarcoma.
La visita e la diagnosi del medico veterinario sono essenziali, sia per sapere se si tratta di un lipoma veramente, sia per salvare la vita del vostro cane, se si trattasse di un liposarcoma, per fortuna non così frequente. Fortunatamente i lipomi non provocano dolore, solamente se dovessero svilupparsi in un’area riccamente innervata. In genere, si sviluppano sui muscoli o collegati al sistema endocrino. Nella maggior parte dei casi ci viene suggerito di attendere, sino a che il lipoma non sia così invasivo, da consigliare l’asportazione per via chirurgica.

Il lipoma nel cane, le cause probabili
Cosa causi i lipomi non è ancora completamente chiaro per la medicina allopatica, molti ritengono sia legati all’età e alla genetica. Altri pensano che il sovrappeso, l’obesità e la sterilizzazione siano cause predisponenti. In generale, con l’avanzare dell’età dell’animale, la perdita della forma fisica e il corredo di geni, può essere più o meno probabile che si formino i lipomi.
Sicuramente ciò è vero, ma anche un eccesso di tossine nell’organismo, una dieta non particolarmente curata e il tipo di grassi aggiunti alla dieta, possono contribuire alla formazione di questo tumore benigno.

Un eccesso di tossine nell’organismo
Le sostanze chimiche che usiamo per allontanare i parassiti, pulci e zecche, i residui di pesticidi, anche minimi, in alcuni alimenti e i componenti degli shampoo o dei prodotti per rendere più lucido il pelo, sono tutte sostanze che inquinano l’organismo del cane.
Volete cominciare cambiando i prodotti per lavare il cane? Potete leggere questo articolo che vi parla di shampoo per cani naturali, anche fai da te.
Il lipoma è un segnale di congestione dell’organismo, le tossine e i grassi sono intrappolati dal sistema immunitario e spinti verso l’esterno dell’organismo, per essere eliminati e proteggere le funzioni organiche del cane. Questa funzione è del sistema linfatico, un sistema di vasi, nodi e dotti che portano nutrimento alle cellule e prelevano i rifiuti. I rifiuti sono poi inviati al sangue ed eliminati attraverso i reni . Quando il sistema linfatico è congestionato, rallenta e il blocco della sua circolazione può causare il lipoma. Infatti, le erbe che vedremo successivamente aiutano a riattivare il sistema linfatico e disintossicare il fegato.

Una dieta non particolarmente curata
L’alimentazione gioca un ruolo importante nel possibile sviluppo del lipoma nel cane, a mio parere. Tanto più si avvicina al cibo normale che un cane mangerebbe, tanto più sarà semplice e facilmente digeribile.
Cosa voglio dire? Vorrei farvi riflettere sul fatto che certamente gli alimenti commerciali secchi sono sani, bilanciati ed economici, ma quanto più è naturale un cibo umido in scatola? Per non parlare della cucina casalinga o della dieta cruda. Questi tre diversi modi di alimentare il cane hanno il naturale beneficio di contenere acqua, così come la carne o il pesce che mangiamo anche noi . Potete immaginarvi ad alimentarvi con biscotti secchi e una caraffa d’acqua tutta la vita? L’umido in scatola e ancora di più l’alimentazione casalinga e quella cruda, sono diete semplici, con pochi semplici ingredienti freschi. Richiedono impegno e di investire un poco più di denaro, ma la loro semplicità e qualità previene il fatto che il cibo resti nell’intestino indigerito. Ciò causa infiammazioni, richiamo d’acqua, feci malformate e tossine. Si la dieta è strettamente correlata con l’accumulo di tossine.
Anche il tipo di grasso od olio presente nell’alimentazione del cane può avere un ruolo. Un grasso animale, presente naturalmente nella carne, nel pesce o nelle uova, sarà cento volte migliore di un grasso ottenuto dallo smaltimento di ciò che resta di una carcassa animale al macello. Un olio di girasole o mais sarà migliore di un olio di colza o di un generico “olio vegetale” in etichetta. Le scelte che facciamo nel selezionare l’alimentazione e il cibo che offriamo al nostro cane, sono la possibilità di evitare alcuni problemi, ma non sempre.

Come trattare naturalmente un lipoma nel cane
Dalla mia esperienza formativa e di trattamento di Silverina vi consiglio di provare a somministrare una miscela di queste tre erbeofficinali: radice in polvere di tarassaco, radice in polvere di Bardana e estratto secco di cardo mariano. Per avere i risultati che ho ottenuto è necessario che il lipoma si sia formato da poco, circa 12 mesi. Tuttavia, niente vieta di provarla lo stesso, il risultato sarà inferiore. Se il vostro cane è colpito da malattie gravi (tumore, problemi cardiaci, ecc.) è assolutamente necessario interpellare il medico veterinario che lo segue.
Il tarassaco: è un erba dal sapore amaro, che stimola il sistema digerente. Aiuta a ridurre le infiammazioni e la stagnazione dei liquidi nell’organismo, stimolando il sistema linfatico. Stimola il rilascio della bile, aiutando la digestione dei grassi. E’ dunque un ‘erba che contrasta fortemente i lipomi, anche grazie alla capacità di aiutare il fegato a liberarsi dalle tossine.

Bardana e cardo mariano, una coppia vincente
La bardana: è un’erba attiva nel purificare il sangue e coadiuva la funzione depurativa del fegato. Sostiene il sistema linfatico ed è ancora più efficace in combinazione con il cardo mariano. Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato come la Bardana maggiore sia efficace nel prevenire malattie legate a elementi tossici presenti nell’ambiente. Altre ricerche hanno messo in luce come l’estratto di Bardana maggiore sia in grado di allontanare i radicali liberi nel fegato. Contribuisce a migliorare le condizioni infiammatorie del fegato e del sistema digerente.
Il cardo mariano: aiuta a proteggere il fegato e la sua attività, anche in caso di metalli pesanti negli alimenti. Il componente più attivo è la silimarina, questa sostanza stimola la produzione di nuove cellule del fegato, che possono sostituire quelle danneggiate. La silimarina è un potente antiossidante e lavora rinforzando la resistenza delle cellule del fegato ai composti tossici, come è stato dimostrato da molte ricerche scientifiche.

Vorresti provare il trattamento? Scarica la guida gratuita
Se tutto quello di cui ti ho parlato ha catturato il tuo interesse , allora scarica la guida gratuita, cosa aspetti? Puoi farlo a questo link.
E’ una semplica guida in cui descrivo il modo in cui agiscono le tre erbe, le indicazioni, in termini di principi attivi titolati, che dovete richiedere prima di acquistare i prodotti in una buona erboristeria, i dosaggi secondo il peso del cane, il programma di somministrazione e la durata del trattamento.
Un’ultima raccomandazione, per non illuderti: il lipoma deve essere formato da meno di 6 mesi, per avere pieno successo, e meno di 12 mesi per ottenere una riduzione del 90%. Se formato da più di 1 anno, sarà ormai impenetrabile e potresti non ottenere alcun effeto su di lui, ma scongiurare la formazione di altri.
Hai dei dubbi? Contattami e ti aiuterò.
85 commenti su “Lipoma nel cane, 3 erbe naturali per curarli”
Ciao! Sarei interessata a queste erbe per la cura di un lipomas. Mi può dire di più ?
Federica le ho risposto per email, grazie.
Salve la mia cagnolina ho notato che dopo il vaccino gli sono spuntate piccole palline una sulla zampa e un altra piccolina sulla schiena saranno dei lipomi benigni che si stanno sviluppando?? Ho tanta paura. Mi potrebbe dire se le erbe di tarasacco potrebbe servire x la mia piccolina?? Non voglio dare compresse… Ma solo cose naturali secondo voi queste erbe di torasacco potrebbero servire per la mia cagnolina?? E dove li posso trovare??? Grazie
Buongiorno Desy, il primo consiglio e’ di far vedere queste palline al medico veterinario che segue la sua cagnolina.
Se si trattasse di lipomi benigni, solo lui può accertarlo, allora si il trattamento con le tre erbe potrebbe farli regredire.
Buongiorno! Ho un cane di 8 anni che soffre da un po’ di tempo di lipomi multipli, ne abbiamo asportati 2 a causa della posizione e della grandezza, è costantemente monitorato, ma purtroppo continuano a comparire un po’ ovunque. Ha una lieve insufficienza renale, e credo che questo possa aver “aggravato” la situazione. Sarei interessata a qualche consiglio soprattutto se naturale come queste erbe! Grazie mille
Buongiorno Sara cercherò di aiutarla, le scrivo in privato.
Buonasera, la mia Chanel è un incrocio tra Yorkshire e maltesino, ha 13 anni e 2 lipomi: uno molto accentuato sul torace destro che le ha causato una zoppia e l’altro , più piccolo , sulla zampa posteriore sinistra.Ho molta paura dell’operazione, anche il veterinario l’ha sconsigliata data l’età. Sarei molto interessata alla sua cura, potrei avere i dosaggi? Trovo questi medicinali in qualsiasi erboristeria? Grazie mille
Buongiorno Angelica, le ho risposto privatamente. Saluti
Elena
Buongiorno mi chiamo Ceredi MariaCristina,
La mia cagnolina meticcia di 12 anni di nome Eva soffre di lipomi multipli che aumentano di volume e quantità.
Il mio veterinario mi ha rassicurato dicendo che sono formazioni benigne.
Vorrei provare a utilizzare la terapia naturale di cui le scrive nel suo articolo.
Chiedo riscontro e le lascio la mia mail… labottegadeigioielli18@gmail.com.
Grazie infinite
A presto da MariaCristina e Eva
Salve, sono molto interessata potrebbe contattarmi per favore?
Buongiorno Mariannale ho inviato una mail in cui le ricordo di scaricare la guida gratuita dal link presente nell’articolo e di acquistare i prodotti in una buona erboristeria, seguendo le indicazioni sulla guida.
Buonasera puo’ aiutare anche noi alle prese con un lipoma nella nostra meticcia di 7 anni…grazie
le ho scritto una mail. Ha scaricato la dipensa gratuita dal link dell’articolo? Segua le raccomandazioni e acquisit in una buona erboristeria i prodotti indicati, in capsula perchè due sono amari. Si ricordi che se i lipomi sono formati da più di 6 mesi, difficilmente regrediranno.
Need help regarding lipoma issue, I want to ask what I’m feeding to the dog is ok or not, he’s got operated once for lipoma and another one is developing.
Dear, I am sending you an email.
Salve la mia cagnolina di 12 anni soffre di lipomi diffusi pur essendo magra.mi interessano le sue erbe
Buon giorno posso chiedere se posso usarle ancge semplicemente x depurare e basta? Oh è solo x lipomi? Il mio cane ha granulomi nelle gengive 1era stato tolto,ha 10anni la mia bimba …grazie
Buongiorno Katia, le ho risposto privatamente, comunque tarassaco e bardana o cardo mariano possono essee usati per depurare. Dosaggi e tempi di somministrazione diversi.
Buonasera ,mi chiamo Eugenia
Ho un chihuahua di 10 anni ,da 1 mese circa abbiamo notato questo pallina sul collo zona tiroide ,essendo un malato cardiopatico non volevo sottoporlo a nessuno intervento ecc…
Vorrei provare a utilizzare la terapia naturale di cui parla…
Chiedo riscontro e le lascio la mia mail…
sinistri.ga@gmail.com
Grazie infinite
Buongiorno, il periodo da quando si è formata la pallina è corretto. Avete accertato cn il veterinario che si tratti di un lipoma? Le scrivo per email
Salve ho un carlino di sei anni e ha un lipoma sulla spalla me lo operano martedì. Vorrei sapere se queste erbe le posso dare anche dopo la operazione come trattamento anti lipomi. Grazie cinzia
Salve ho la mia weim di ,11 anni che ha dei grossi lipomi ! In passato ne ha tolti 2 !sarei interessata a queste erbe .Mangia croccantini pressati a freddo con pochi grassi senza carne perché è intollerante ,più aggiungo verdure miste disidrate grazie
Simona, buongiorno, le ho risposto con una mail privatamente.
Salve sarei interessata a queste erbe la mia cagnolina ha 11anni e pesa20kg e ha un lipoma grazie
Salve Amelia, le ho risposto per email
Vorrei essere contattata x cane con diversi lipomi
Buongiorno Mariateresa, le scrivo in privato
Mia bulla 14 anni ha molti lipomi, data l’età nn voglio farla operare ed è anche diventata cieca.. cosa mi consiglia?
Buongiorno Adele le ho risposto in privato.
Salve,
il mio amato galileo (meticcio di 12 anni) combatte con un liposarcoma ben differenziato (sotto l’ascella) dal 2019. Potrebbe, anche in questo caso, funzionare l’utilizzo di queste erbe?
Silvia
Buongiorno Silvia, le ho risposto privatamente.
Per tutti i lettori ricordo che nessuna cura a base di erbe officinali può curare un tumore, ma può sostenere l’organismo nella sua battaglia.
Salve…..il mio cane di 14 anni li sie formato adesso un grosso lipoma ma devono ancora fare degli esami più profondi…purtroppo fa fatica a camminare ..mi fa una pena ….mi faccia sapere jn po di più su come fare questa cura ….per aiutarla un po grazie
Buonasera, se il suo cane ha il lipoma formato da meno di 12 mesi e non si tratta di liposarcoma,le erbe potrebbero aiutarla le scrivo una mail.
Buongiorno,
Il mio cane di 15 anni passati ha parecchi lipomi di piccole dimensioni e uno di grosse dimensioni ( circa un’arancia) sotto l’anca posteriore, sono tutti benigni e il più grosso non ha intaccato il tessuto muscolare, si è formato da più di 12 mesi ed è in costante crescita, non ho mai pensato di rimuoverlo perché non sembrava desse fastidio al cane, ma ora mi sembra che inizi a causare una mobilità differente , c’è possibilità di riduzione con le erbe?…il cane soffre spesso di dissenteria e dopo diversi tentativi ho trovato un’alimentazione secca a basso contenuto proteico che gli fa avere la giusta consistenza delle feci.
Buongiorno Stella, le ho risposto privatamente per email
Salve, posso essere contattata?
Il mio cane è stato operato per un lipoma benigno, ma dopo qualche mese ne è spuntato fuori un secondo.
È possibile avere informazioni? Le spiegherei meglio per mail.
Annalaura buonasera, le ho scritto una mail privatamente. Mi contatti quando può. Saluti Elena
Buona sera il mio cagnolino 16 anni 8 kg di peso ha sviluppato un lipoma fra la nuca e le scapole ora grande come un piccolo mandarino sarei interessata a provare con le tre erbe da lei indicate potrei avere informazioni sui dosaggi e modalità di assumerle ? la ringrazio
Le rispondo in privato. Elena
Buonasera, al mio cane di 11 anni si è formato circa un mesetto fa una piccola escrescenza che credo sia un lipoma, devono ancora fare degli esami più approfonditi ma è molto simile x consistenza ad uno che gli si era formato “all’attaccatura” anteriore sinistra.
Cortesemente mi da qualche informazione in più su come fare questa cura per aiutarlo un po. La ringrazio in anticipo
Buongiorno, le ho risposto in privato.
Salve la mi segugia maremmana di 6 anni da circa un mese presenta un lipoma nell’ addome vicino all’attaccatura della zampa anteriore destra. Sarei quindi interessata ai rimedi naturali da Lei proposti. Grazie
Maria Rosaria le ho risposto in privato.
Salve potrei ricevere maggiori informazioni? Grazie
Buongiorno Sonia le ho scritto una mail privata
Buonasera, la mia segugia di 9 anni ha tre lipomi costantemente monitorati. Mangia casalingo da tanti anni. Ha Addison atipico, prende 1/2 past cortisone da 5mg al giorno, pesa 28 kg, sta bene a parte fango biliare che stiamo provando a curare con Silifort. Posso provare a intervenire sui lipomi? Grazie!
Buongiorno, le ho risposto in privato. Per tutti coloro che leggono: quando il cane assume dei farmaci possono esistere interazioni negative on le erbe. Anche i principi attivi delle erbe sono potenti. Quindi, consultare sempre il medico veterinario che segue il cane
Buongiorno,
ho un cane con un lipoma sulla zampa posteriore, non molto grande. La prima volta abbiamo preferito asportarlo, ma dopo poco si è riformato. Da quello che leggo, le tre erbe potrebbero essere un valido aiuto per la riduzione della dimensione, dato che nel mio caso il lipoma si è riformato da meno di 6 mesi. Vorrei quindi chiederle in che quantità devo somministrare le erbe al mio cane. Grazie mille.
Buongiorno le ho risposto in privato.
Ciao la mia cagnolina ha un lipoma come un grande uovo si gratta va e sanguinava mi anno fatto mettere delle garze a l’acido ialuronico e bendarla perché non operabile anomalie del cuore. Ora se e spellata e sanguina ancora non so piu cosa fare ocambiato garze alla glicerina ma la pelle non si riforma mi aiuti le prego Francesca
Buonasera anche il mio cane lupo di mezza taglia un po’obeso ha un lipoma sulla zampa posteriore abb grosso : Si era formato circa due anni fa poi si è sgonfiato . Non gli provoca dolore.Ora si è rigonfiato da poco. Era stato analizzato dal veterinario. Non era maligno. Sarei interessata alle erbe per depurare fegato.
Cordialità
Rossella
Salve le ho risposto in privato
Buonasera, l’ho contattata per avere la dispensa per il dosaggio, attendo una sua gentile risposta, grazie mille!
Le ho spedito la dispensa per email
Il mio Dido 12 anni ha un lipoma infiltrativo grande al torace. Posso avere maggiori informazioni per piacere? Grazie
Salve, le ho risposto per email.
Buonasera signora,
Le ho inviato una mail dal link “Contattami” su in alto, chiedevo il dosaggio di queste tre erbe per la mia cagnolina di circa 12 anni, anche lei lipoma abbastanza esteso.. grazie infinite! Sara
buonasera le ho risposto privatamente
Buonasera con il mio vet abbiamo notato due lipomi uno fra le zampe anteriori e uno vicino alla coda …
Quello fra le zampe proprio oggi ho fatto vedere al vet che si è ingrandito …ma non parla di operare
Mi diceva che dipende da quanto mangia ma lei non mangia troppo.. una cosa giusta ..dagli esami del sangue risulta valore degli ormoni di quando vanno in calore abbastanza alti grazie per info
Buongiorno, le ho risposto in privato.
Ciao, ho notato.dopo sterilizzazione la.comparsa di un lipoma. Vorrei provare il trattamento con le.erbe. puoi aiutarmi?
Buonasera,la mia meticcia Lady di 12 anni ha lipomi multipli alla pancia ed uno più grandino alla zampa, vorrei anch’io sperimentare queste erbe . Grazie
Le ho scritto in privato.
Salve,vorrei essere contattata perché ho anch’io ho riscontrato questo problema alla mia cagnolina, ovviamente al primo mi sono recata dal veterinario, poi ne sono comparsi altri .Vorrei ridurli ma non chirurgicamente.È possibile? Età 6 anni ,sterilizzata, leggermente sovrappeso ,simil maltesina nera taglia piccola
le scrivo per email, grazie
Buongiorno il mio cane ha 10 anni e diversi lipomi usciti pochi mesi fa. Ho fatto istruzioni logico e sono lipomi. Pesa 15 kg
Le ho risposto privatamene
Ho notato nellamia cucciolona di maremmana un lipona sopra ogni gomito, uno un po più grande uno u. Po piu piccolo. Potrei sapete di più su questa cura alle erbe, come si somministra e quanto costa? Grazie
Salve alla fine dell’articolo trova la brochure gratuita da scaricare. Li sono spiegati come fare il trattamento e come acquistare gli estratti erboristici.
Ognuno si acquista in erboristeria ( non li vendo io), sono in opercoli e il costo a confezione e’ di € 18-20.
Ho una cagnolina di10 anni un pincher che ho 2 lipomi 1 sopra spalla,altro sommità collo
Posso curarlo con le erbe?
Buongiorno Manuela, dipende se i 2 lipomi sono format da meno di 6 mesi, come spiego nell’articolo. In questo caso potrebbe ottenere una remissione dei lipomi. Se sono formati da 7 mesi a 1 anno e più il massimo che potrà ottenere sarà una riduzione della grandezza, e non sempre.
Gentile Elena, sono molto interessata al trattamento,ho un segugio di 10 anni da sempre soggetto alla formazione di lipomi, l’ultimo, molti grande sulla zampina,il vet come sempre ha rassicurato sulla natura benigna. Vedo però che quest’ultimo gli causa un po’ di disagio e vorrei poter intervenire, dato che si è formato poco prima dell’estate.
Roberta buongiorno, come le ho scritto anche per email, scarichi la dispensa gratuita e segua tutte le istruzioni. Io non vendo prodotti, dovrà quindi acquistare i 3 fitoestratti in erboristeria o sul web. Se possibile, consiglio i prodotti ErbaMea, sono molto efficaci
Buonasera!
Il mio cane di razza Beagle e di anni 10, presenta 5 lipomi sul torace. La biopsia che abbiamo fatto ne conferma la natura benigna
Vorrei provare la Fitoterapia che consiglia Lei, ma non riesco a scaricare la brochure dal link…
Può aiutarmi?
Grazie mille
Barbara
buongiorno Barbara le ho inviato il link diretto alla guida per email.
Buongiorno,ho una cagnolina maltese di 9anni, è stata già operata due volte,la prima volta è stata fatta la biopsia ed è risultata una pallina di grasso poi ricresciuta sempre nello stesso posto ,rioperata ancora…adesso a distanza di un anno è tornata e sempre nella stessa parte….non so più cosa fare, ho paura x tutte le anestesie,mi può aiutare?la ringrazio sin d’ora.
Segua il trattamento indicato nella guida scaricabile gratuitamente. Le ho scritto anche privatamente
Ciao la mia cagnolina ha un lipoma come un grande uovo si gratta va e sanguinava mi anno fatto mettere delle garze a l’acido ialuronico e bendarla perché non operabile anomalie del cuore. Ora se e spellata e sanguina ancora non so piu cosa fare ocambiato garze alla glicerina ma la pelle non si riforma mi aiuti le prego Francesca
salve, segua la guida gratuita per eseguire la cura, acquistando le erbe in una erboristeria di qualità. In opercoli o capsule perché sono amare al gusto. Usi Hypermix crema per rimarginare la cute. Le ho risposto anche per email.
Buongiorno, il mio cane di quasi 8 anni 11 kg in questi ultimi 5 mesi ha fatto due interventi per la rimozione di 7 lipoma. Sarei interessato alle erbe naturali grazie!
Roberto
Buongiorno, Roberto deve scaricare la guida gratuita presente nell’articolo, per eseguire il trattamento, e recarsi in un ottima erboristeria dove acquistare le confezioni delle 3 erbe indicate. Le consiglio in opercoli o capsule, perché sono amare al gusto.
Saluti
Elena G.
Buongiorno ha una cagnolina di 21 anni durante il covid si é formato un piccolo lipoma vicino l’anteriore dx che è stato analizzato e risultato tale, ma mi hanno consigliato essendo molto duro di non operarlo, nel giro di un paio di anni è cresciuto tantissimo e abbiamo fatto un’altro esame e nonostante fosse negativo il Vet mi ha sconsigliato essendo troppo duro e possibilmente innevato di operare, ma la cagnolina comincia ad essere più fiacca ed infastitida da questa massa… L’idea della depurazione potrebbe funzionare per lei… Cosa mi consiglia? La ringrazio anticipatamente
Le hoscritto una mail dove le consiglio di provare a depurare il fegato del suo cane e a farlo rigenerare. Anche se non ritebgo che per il lipoma le erbe possano fare qualcosa, dopo tanto tempo.
Buona sera, ho un Dobermann e a cominciato di avere lipomi ,a fatto esame da veterinario e mi ha detto di non preoccuparsi ma questi lipomi da 1 sono diventati di più,riesce a mandarmi link con il dosaggio, grazie
inviato. saluti