
Vi propongo una ricetta di biscotti per cani, golosi e salutari, con ricotta e i mirtilli neri come ingredienti principali. Potete mangiarli anche voi, sono buonissimi!
La ricotta contiene circa 4 grammi di lattosio in 100 grammi di formaggio, non è quindi necessario acquistarla delattosata. Se volete approfondire quali formaggi possono essere offerti al cane potete leggere il mio articolo Formaggio ai cani: quali si e quali no. Una guida per non sbagliare. I mirtilli neri sono un piccolo frutto che potete dare in tutta sicurezza al vostro cane. Sono ricchi di vitamine ( A, C e K) e di minerali oltre che di antiossidanti, quali flavonoli e antiociani. Volete sapere quale frutta potete dare al cane? Leggete questo articolo che ho scritto apposta per voi.

Ingredienti per i biscotti per cani alla ricotta e mirtilli neri
- 200 grammi di farina di riso (è senza glutine)
- 1 cucchiaio e mezzo di miele grezzo
- 200 grammi di ricotta vaccina
- 150 grammi di mirtilli neri

Esecuzione dei biscotti per cani
Per realizzare questa ricetta di biscotti per cani, cominciate dai mirtilli, che dovrete stufare, mettendone alcuni da parte, per decorare i biscotti. Per stufare i mirtilli, utilizzate un pentolino, ricoprite di acqua a filo i mirtilli e fateli cuocere per il tempo necessario a che comincino a sfaldarsi. Lasciateli raffreddare e frullateli.
Prendete una ciotola grande e versateci la farina, scolate la ricotta e mescolatela alla farina, versate il frullato di mirtilli, mescolate, quindi aggiungete il miele. Se la miscela risultasse troppo liquida aggiungete un poco di farina di riso, sino a che la miscela non risulti più solida. Impastate e formate una palla compatta. Lasciate riposare coperta da un canovaccio per 10 minuti.
Vi state chiedendo se potete dare il miele, uno zucchero al cane? Si, è un alimento ottimo se dosato con attenzione.

Preparazione dei biscotti alla ricotta e mirtilli neri
Preriscaldate il forno (statico) a 180 °C. Spolverate di farina il piano di lavoro e stendete, con un mattarello di legno l’impastato, sino ad uno spessore di 0,5 cm. Tagliate i biscotti della forma che volete.
Ponete un foglio di carta da forno su una teglia bassa e disponete i biscotti ad una certa distanza tra loro, quindi decorateli con i mirtilli rimasti, spingendoli delicatamente sull’impasto. Cuoceteli per 25 minuti o sino a che avranno un colore leggermente dorato. Togliete la teglia dal forno e fateli raffreddare
Questi biscotti si conservano per 7 giorni in frigorifero, all’interno di un barattolo a chiusura ermetica. Potete congelarli e conservarli per circa 2 mesi.