Ricetta per cani: hamburger di manzo con parmigiano

Reading Time: 2 minutes

Oggi vi propongo una ricetta per cani speciale: hamburger di manzo con parmigiano con zucchine come contorno.

Gli ingredienti sono facili da reperire in qualsiasi negozio e da cucinare anche per chi è agli inizi della cucina casalinga.

Per tutti, ma soprattutto per i principianti consiglio di leggere Dieta casalinga per il cane. Tutto ciò che devi sapere .

Di seguito trovate la ricetta per realizzare un ottimo hamburger per cani fatto in casa, con le quantità di ingredienti, suddivisa per classi di peso del cane. Vi faccio una raccomandazione: non dimenticate l’integratore è fondamentale nella cucina casalinga. Vi consiglio QDiet Completa, perché formulato dalla Facoltà di Veterinaria di Torino. Si ordina in Farmacia, é un poco caro, ma se ne usano pochi grammi. Potete, naturalmente utilizzarne un altro che vi infonda fiducia, in questo caso adattate la dose alle indicazioni del produttore.

Ricetta per cani: gli ingredienti per cucinare l’hamburger per cani a base di manzo con parmigiano

Gli ingredienti nelle quantità necessarie li ho riassunti nella tabella che segue, ho previsto i pesi più comuni, ma se non sapete come fare scrivetemi!

Ingredienti6 kg8 kg17 kg21 kg25 kg30 kg35 kg
Manzo macinato magro95 gr120 gr190 gr235 gr280 gr340 gr400 gr
Parmigiano grattugiato15 gr15 gr30 gr40 gr40 gr45 gr50 gr
Riso 55 gr60 gr120 gr150 gr170 gr195 gr200 gr
Zucchine50 gr50 gr80 gr90 gr90 gr100 gr110 gr
olio di girasole8 gr11 gr18 gr22 gr25 gr28 gr28 gr
Integratore Q Diet Completa5 gr5 gr4 gr8 gr8 gr9 gr9 gr

Preparazione della ricetta

Lessate il riso in abbondante acqua, ben cotto, non al dente, ma neanche scotto. Cuocete al vapore le zucchine tagliate a rondelle, una volta cotte riducetele in pure. Potete anche farne in abbondanza e congelare il pure direttamente in sacchetti del peso necessario per preparare il pasto del vostro cane.

In una ciotola di media grandezza ponete la carne, il parmigiano, l’integratore e l’olio. Mescolate bene e formate degli hamburger piatti di grandezza tale che il vostro cane li debba masticare, dividendoli in pezzi, e non possa inghiottirli interi. Scaldate una griglia o piastra grigliata, quando sarà ben calda abbassate la fiamma a fuoco medio e cuocete gli hamburger. Girateli spesso così da evitare che si brucino. Fateli raffreddare.

Componete la ciotola mescolando il riso con il puree di zucchine e adagiandovi sopra gli hamburger.

Hai dei dubbi o vuoi chiedere un consiglio? Contattami.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK