
I biscotti per cani alla pesca sono una ricetta invitante e sana. La pesca è uno dei frutti che i cani possono mangiare, con parsimonia.
Se hai dei dubbi puoi leggere Quale frutta dare ai cani , articolo dove vi suggerisco tutti i tipi di frutta adatta ai cani.
Avendo a disposizione una cassetta di pesche profumate e arrivate direttamente da un produttore locale ho pensato di preparare dei biscotti morbidi e gustosi, adatti a tutti i cani. Di seguito troverai perché le pesche fanno bene ai cani e la ricetta dei biscotti.

Posso dare la pesca al cane?
Se non avete seguito il link precedente e letto il mio articolo sulla frutta, vi racconto in poche parole perché i biscotti alla pesca per cani sono sani e gustosi,
La pesca è un frutto che, in moderata quantità, può essere offerta al cane. Questo frutto dolce e delizioso contiene, oltre allo zucchero, fibre, minerali come potassio, zinco e ferro ed è privo di grassi e colesterolo. Se volete condividerlo fresco con il cane, offritene pochi bocconi, equivalenti al massimo a 2 fette di pesca. La pesca meglio condividerla senza buccia. Non bisogna esagerare, perché il contenuto in zucchero può dare mal di stomaco e diarrea.
Pesca, valori nutrizionali
Proteine | 0,91 g |
Lipidi | 0,25 g |
Carboidrati | 9,54 g |
Fibre | 1,5 g |
VItamina C | 6,6 mg |
Potassio | 190 mg |
Ferro | 0,25 mg |
Magnesio | 9 mg |
Zinco | 0,17 mg |

La ricetta dei biscotti per cani alla pesca
Gli ingredienti necessari per preparare questi biscotti sono semplici, se la farina di avena, che ho utilizzato, non dovesse piacere al vostro cane, potete sostituirla con farina di riso o con un’altra che troverete nell’articolo I 5 cereali più adatti al cane.
Ingredienti della ricetta:
- 2 pesche mature
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di miele
- 200 grammi farina avena
- 1 uovo medio, circa 50 grammi
- 50 grammi di olio di semi di girasole. 1 cucchiaio contiene 8 grammi di olio
- 125 grammi di yogurt greco 0% o 5% grassi

Esecuzione della ricetta
Preriscaldate il forno a 180 °C se ventilato o 200 °C se statico. Sbucciate le pesche e tagliatele a cubetti, quindi in una ciotola unite i cubetti di pesca con il miele e 1 cucchiaio da minestra di succo di limone. Mescolate e coprite con foglio di alluminio, lasciate a macerare per 10 minuti.
Mettete in una ciotola la farina, aggiungete l’olio di semi di girasole e i 125 grammi di yogurt greco, quindi mescolate per amalgamarli. Quindi aggiungete l’uovo e per incorporarlo bene lo dovrete lavorare fino a che non otterrete un composto omogeneo.
Ora dovrete pestare le pesche macerate e aggiungerle al composto. Le pesche macerate sono molto appiccicose, potete aggiungere della farina se vi risulterà troppo difficile questa operazione. Foderate la placca del forno con della carta forno e disponetevi sopra, dei mucchietti di impasto, ben distanziati, aiutandovi con un cucchiaio. Infornate per 20 minuti o fino a che non saranno dorati, estraete la placca dal forno e fate raffreddare i biscotti, prima di toglierli dalla placca del forno, saranno molto morbidi,
Quanto durano questi biscotti alla pesca fatti in casa? Da 2 a 3 giorni in un barattolo di vetro ermetico, riposto in frigorifero.
