Cracker allo sgombro e avena, uno snack naturale per cani

Reading Time: 2 minutes

Questi deliziosi cracker allo sgombro ed avena sono un delizioso snack naturale per i cani.

Lo sgombro è uno dei pesci azzurri da me preferito e consigliato. Si trova in pescheria intero, ma anche nei supermercati o in filetti surgelati o inscatolato al naturale. E’ quindi un ingrediente versatile, che tutti possono utilizzare, anche con poco tempo da dedicare alla cucina. Lo sgombro è ricco di acidi grassi omega-3, che scarseggiano nelle diete e nei cibi commerciali scelti per i cani. Se vuoi approfondire l’importanza di questi acidi grassi per il benessere del cane puoi leggere qui.

uno degli splendidi disegni che myoddfilippo ha regalato a noi, qui Filippo e i cracker allo sgombro

Ricetta dei cracker allo sgombro e avena

Tempo di preparazione: 1,5 oreTempo di cottura: 20 minuti

Cominciamo con gli ingredienti che vi occorreranno per cucinare questo delizioso snack naturale per cani:

  • Sgombri al naturale 180 grammi
  • Fiocchi di avena 50 grammi
  • Farina di farro 350 grammi
  • Acqua tiepida 200 ml
  • Olio di girasole 1 cucchiaio da minestra
Sgombro in scatola al naturale

Esecuzione della ricetta

Riscaldate il forno a 180 °C.

Tritare in un mixer i fiocchi di avena. E aggiungeteli a una ciotola, di media grandezza, dove avrete già messo la farina di farro.

Aprite le scatole di sgombri al naturale, scolate l’acqua e spezzettate con le mani lo sgombro, poi tritatelo fine. Aggiungete lo sgombro alla farina. Aggiungete quindi l’olio, poi l’acqua tiepida, poca alla volta, miscelando gli ingredienti tra loro. Impastate con le mani, poi stendete l’impasto a uno spessore di 4-5 millimetri. Foderate una teglia con carta da forno, adagiate con cura e l’impasto e, usando la rotella per tagliare la pizza dividetelo in rettangoli di 2×3 cm. Infornate e cuocete per circa 20 minuti. A cottura ultimata lasciateli nel forno aperto sino al raffreddamento.

Filetti di sgombro freschi

Piccoli suggerimenti

  • Acquistate fiocchi di avena naturali.
  • potete aggiungere dei semi di sesamo all’impasto, come ho fatto io, se volete
  • Facendo seccare in forno i crackers e poi separandoli possono durare anche 40 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico
  • Questa ricetta è adatta a cani adulti e in buona salute.  

Se ti è piaciuta la ricetta ne trovi molte altre in Cucina per il cane, ti aspetto!

2 commenti su “Cracker allo sgombro e avena, uno snack naturale per cani”

    1. Buonasera, si si possono usare, ma la fibra potrebbe irritare l’intestino.
      Meglio macinarli bene e unirli a un’altra farina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK