Dieta casalinga per cani, una ricetta autunnale leggera e gustosa

Reading Time: 3 minutes

La dieta casalinga per cani è la mia passione e spero lo sia anche per voi. In questo articolo vi propongo una ricetta autunnale leggera e gustosa, priva di cereali. Questa ricetta è semplice da preparare, ma richiede un poco di tempo, perché contiene molti ingredienti: oltre a carne e verdure troverete alimenti come i germogli di soia, che aiutano il cane nella transizione all’autunno e i mirtilli lo scrigno degli antiossidanti, che Silverina e Rory adorano.

Per coloro che utilizzano alimenti commerciali, ma sono curiosi, non fermatevi e continuate a leggere, infatti potrete aggiungere la porzione di mirtilli, germogli e curcuma della ricetta al cibo. Lo farete tenendo conto del peso del vostro cane e potrete così offrire un gusto diverso e stimolante.

Vorresti provare l’alimentazione casalinga e sei alle prime armi? Prova le ricette con solo 5 ingredienti.

Dieta casalinga per cani con manzo, germogli di medica e mirtilli

Ricordate di variare l’alimentazione casalinga che offrite al cane, quindi questa ricetta la utilizzerete per massimo 2 pasti a settimana. E dopo un mese non la offrirete più, sino al successivo autunno.

Inoltre, osservate bene il vostro cane, ogni cane è un singolo individuo e può reagire diversamente a una dieta senza cereali. Nella tabella trovate ingredienti e quantità, secondo la classe di peso del cane. Le quantità si intendono giornaliere, vale a dire per 2 pasti.

ingredienti3 kg6 kg12 kg15 kg18 kg
macinato manzo80 gr140 gr250 gr300 gr300 gr
pesce bianco80 gr140 gr250 gr300 gr300 gr
piselli surgelati30 gr100 gr100 gr160 gr160 gr
sedano10 gr60 gr60 gr100 gr100 gr
germogli medica5 gr20 gr20 gr20 gr20 gr
mirtilli nerin. 3n. 5n. 8n. 8n. 8
olio girasole4 gr6 gr14 gr16 gr22 gr
olio lino4 gr6 gr8 gr8 gr8 gr
curucuma in polvere2 gr2 gr2 gr4 gr4 gr
integratore vitaminico mineraledosedosedosedosedose
ingredienti20 kg23 kg25 kg28 kg30 g
macinato manzo350 gr400 gr400 gr500 gr600 gr
pesce bianco350 gr450 gr450 gr450 gr550 gr
piselli surgelati180 gr180 gr200 gr200 gr340 gr
sedano100 gr100 gr120 gr140 gr160gr
germogli medica20 gr20 gr20 gr30 gr30 gr
mirtilli nerin. 10n. 10n. 10n.10n.10
olio girasole24 gr28 gr32 gr32 gr38 gr
olio lino8 gr8 gr8 gr8 gr10 gr
curcuma in polvere4 gr4 gr4 gr4 gr4 gr
integratore vitaminico mineraledosedosedosedosedose
chi sono_Cosa fare se il cane non mangia
Se vuoi contattarmi puoi farlo qui

Preparazione della ricetta autunnale

Inizierete cuocendo il manzo in una padella antiaderente con poca acqua, mentre il pesce bianco (merluzzo, nasello o altro) potrete cuocerlo  in una padella antiaderente con poca acqua oppure al vapore. Quindi, lavate le verdure e cuocetele al vapore, una volta cotte le frullerete, perché in questo modo saranno assimilabili per il cane. I mirtilli possono essere offerti o crudi ben schiacciati, altrimenti la parete esterna è così dura che passeranno intatti nelle feci, oppure potrete stufarli in poca acqua, così che schiacciati formino una gradevole purea molto digeribile.

Questi ingredienti possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero, in contenitore ermetici, così da conservarsi perfettamente.

Al momento di preparare la ciotola per il singolo pasto, peserete la metà della quantità indicata in tabella per ogni ingrediente e conserverete l’altra metà in frigorifero. Infatti, le quantità di alimenti, indicate in tabella, sono giornaliere. Miscelate tutti gli ingredienti con acqua tiepida e offrite al cane, osservando se apprezza la curcuma. Alcuni cani possono non gradire questa spezia, eventualmente non aggiungetela.

Se questa ricetta ti è piaciuta, scopri le altre in Cucina per il cane.

2 commenti su “Dieta casalinga per cani, una ricetta autunnale leggera e gustosa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK