Frappuccino, una ricetta deliziosa per viziare i cani

Reading Time: 2 minutes

Il frappuccino è una ricetta deliziosa per viziare i cani in autunno.

Zucca, mirtilli rossi, miele e yogurt. Tutti questi alimenti sono salutari: la zucca è ricca di fibre, i mirtilli rossi aiutano a mantener la salute dell’apparato urinario e il miele è una sferzata di energia.

Vi chiederete e lo yogurt? Lo utilizzeremo per rendere più appetitoso l’insieme e piace a tutti i cani. Per quelli intolleranti al lattosio, acquistate dello yogurt delattosato.

Se volete sapere perchè la zucca fa bene e perché l’ho inserita in questa ricetta per cani, potete leggere questo articolo.

Come appaiono i mirtilli rossi stufati

Frappuccino, le dosi secondo il peso del cane

In questa tabella trovate le dosi degli ingredienti necessari a preparare la ricetta, secondo il peso del cane.

Peso del caneZuccamirtilli rossimiele grezzoyogurt
4 kg – 9 kg30 gr1/2 rametto1/3 cucchiaino tea30 gr
10 kg – 15 kg60 gr1/2 rametto1/2 cucchiaino tea690 gr
16 kg – 22 kg90 gr1 rametto1 cucchiaino tea90 gr
23 kg – 32 kg120 gr1 rametto1 cucchiaino tea120 gr
Così si presenterà il frappucino, io ho aggiunto dei lamponi a guarnire

Preparazione della ricetta per cani

Tagliate la zucca in pezzi e cuocetela al vapore sino a che sarà morbida, ma consistente, quando sarà pronta mettetela in un piatto a raffreddare. Mentre la zucca cuoce sgranate il rametto di mirtilli e metteteli in un piccolo tegame anti-aderente con circa 1 cm di acqua e fateli stufare a fiamma dolce. Una volta che si sfalderanno spegnete la fiamma e schiacciateli con un cucchiaio.

Preparate il frullatore o quello a immersione, metteteci la zucca e frullate sino ad avere un composto omogeneo, prendete lo yogurt dal frigorifero e aggiungete la dose necessaria, frullate di nuovo. A questo punto aggiungete anche i mirtilli stufati e il miele e frullate. Il frappuccino è pronto e potete versarlo nella ciotola del vostro cane.

Se vi è piaciuta questa ricetta, potete trovarne altre con la zucca come protagonista in Cucina per il cane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK