La zucca al cane fa bene insieme alla cannella

Reading Time: 3 minutes

La zucca al cane fa bene e se la unite alla cannella, ancora di più.

Sapete che potete dare questa verdura al cane vero? La zucca ha molti pregi, il più importante è di aiutare a risolvere i problemi intestinali.

Perché vi suggerisco di unire la zucca alla cannella? Perché questa spezia è una delle poche non nociva per i cani e ha una buona azione antinfiammatoria.

Sapete perché la zucca al cane fa bene?

La zucca deve essere data cotta ai cani, non cruda, e si consuma solo la polpa, privata della buccia.

Contiene 7 grammi di fibra in circa 120 grammi di polpa, questa fibra è in grado di assorbire l’acqua ed è per questa ragione che aiuta il benessere intestinale. Altri pregi sono che può dare un buon senso di sazietà al cane, rendendolo più tranquillo e aiuta nella gestione del peso con un gusto piacevole, vagamente dolce e poche calorie: 18kcal/100 grammi di polpa.

Se volete dare la zucca al cane potete anche leggere questo articolo.

La zucca è quanto di più semplice e naturale possiate aggiungere a qualsiasi alimento, è povera di grassi, ma è ricca di vitamina A, 599 µg, e vitamina C, 9 mg.

Calorie e valori nutrizionali della zucca

100 g di zucca contengono 18 kcal / 77 KJ

Acqua94,6 grCalcio20 mg
Carboidrati3,5 grFosforo40 mg
Zuccheri2,5 grVitamina A590 microg
proteine 1,1 grVitamina C9 mg
Grassi0,1 grVitamina B10,03 mg
Colesterolo0 grVitamina B20,02 mg
Ferro0,9 mgVitamina B30,50 mg

Cannella profumata e benefica

Se volete utilizzare la cannella dovete acquistare la cannella di Ceylon che ha un colore pallido, è dolce al gusto e non sempre facile da reperire nei negozi. Ha però un livello molto basso di cumarina, una sostanza che inibisce la coagulazione delle piastrine, rispetto alla cannella Cassia più diffusa, che si trova in tutte le drogherie ed è di colore più scuro.

La cannella è una spezia e bisogna fare molta attenzione alla dose: non più di mezzo cucchiaino da tea al giorno. Ogni cane è un individuo e, quindi, vi consiglio di cominciare con un pizzico o una presa. Provatela solo con cani adulti e sani, non datela ai cuccioli o a cani ammalati. Cominciate con una piccola presa per i cani mini e non più di 1 cucchiaino da tea per i giganti.

Composizione nutrizionale della cannella

Energia247 kcalAcqua10,6 gr
Proteine4 grGrassi1,24 gr
Carboidrati80,6 grZuccheri2,17 gr
Fibre53 grCalcio1002 mg
Ferro8,32 mgFosforo64 mg
Zinco1,82 mgVitamina C3,8 mg
biscotti alla zucca e cannella in un cestino marrone, con sullo sfondo delle piccole zucche arancioni
Biscotti alla zucca e cannella, qui trovi la ricetta

Benefici di aggiungere la cannella alla zucca per i cani

La cannella ha un beneficio molto interessante, ha proprietà antinfiammatorie, per la presenza di una sostanza oleosa e aromatica, chiamata eugenolo, che ha una buona azione antinfiammatoria e antisettica.

Le sue proprietà anti-infiammatorie lo rendono un buon rilassante muscolare e partecipa ad alleviare il dolore. Naturalmente, queste proprietà sono solo preventive e blandamente curative somministrando la cannella tal quale, ma possono aiutare il benessere del nostro cane.

Offrire la zucca al cane insieme alla cannella aiuterà a migliorare la sua digestione e l’eventuale dolore allo stomaco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK