
Ma come mancano solo 2 settimane a Natale? Sembra proprio dire così Rory e, quindi, ho poco, pochissimo tempo per condividere con voi alcune gustose ricette da cucinare per i vostri cani.
Questa ricetta, polpette per cani dell’Avvento, lo ho pensata per tutti quei cani che non possono mangiare cereali e loro derivati. Niente biscotti di Natale per loro e ho ideato queste squisite polpettine che possano deliziarli durante i pigri pomeriggi in casa o al ritorno da una lunga passeggiata.
Queste polpette sono ottime anche per i cani con pochi denti, come il mio Rory e lo zenzero crudo o ginseng da loro una marcia in più.

REGALATI O REGALA IL MIO LIBRO, ACQUISTALO ORA
Ricetta polpette per cani dell’Avvento
Le dosi che vi indico di seguito sono adatte a preparare 20-30 polpette:
- 400 grammi di macinato di manzo
- 1 tuorlo d’uovo
- 1/2 mela Golden, priva del torsolo
- 1 cucchiaio da minestra di miele
- 1 cucchiaino da tea di cannella
- 1 cucchiaio da minestra di zenzero fresco grattugiato
- pan grattato al bisogno

Preparazione delle polpette
Grattugiate lo zenzero e tagliate la mela a cubetti piccoli, dopo averla privata del torsolo. Versate il miele sui cubetti di mela, aggiungete lo zenzero grattugiato, mescolate e lasciate da parte.
In una ciotola grande mettete il macinato di manzo con il tuorlo e mescolate, aggiungete quindi l’insieme di mele, zenzero e miele e mescolate ancora. Se ilcomposto appare troppo umido, potete aggiungere poco pane grattugiato, per renderlo più asciutto. Con le mani infarinate, cominiciate a formare delle polpette omogenee, piccole come un singolo boccone da offrire singolarmente.
Scaldate una padella anti aderente, a fiamma bassa, con poca acqua, per evitare che le polpette brucino durante la cottura. Cuocetele, girandole più volte, in modo che la cottura sia omogenea e completa.
Lasciate raffreddare e conservate in un contenitore in frigorifero per massimo 4 giorni. Sottraete il peso delle polpettine, offerte durante la giornata, dalla quantità di carne somministrata giornalmente.

Posso dare lo zenzero al cane in tranquillità?
Poiché nella ricetta delle polpette per cani dell’Avvento includo dello zenzero o ginger fresco, preferisco darvi qualche informazione in più. Lo zenzero è una pianta tropicale utilizzata sia nella medicina occidentale, sia in quella cinese tradizionale, principalmente come anti nausea e vomito. Ha anche attività antinfiammatorie, antiossidanti e stimolanti del circolo sanguigno. In generale laradice dello zenzero è considerata un alimento sicuro per i cani, con pochi effetti secondari, Tra questi consideriamo:
- rari casi di fastidio allo stomaco o all’intestino, con diarrea e gas
- non deve essere offerto a cani che siano soggetti a perdite di sangue
- deve essere utilizzato con cautela in cani con problemi di calcoli alla cistifelia
- si sconsiglia la soministrazione alle cagne in gravidanza o allattamento
oncludendo rende le polpette saporite e natalizie, ma se il vostro cane rientra in una delle classi che ho elencato qui sopra, non utilizzatelo.
Se ti sono piaiute le mie ricette, seguimi anche su Instagram.