Ricetta manzo e patate americane per cani adulti e senior

Reading Time: 3 minutes

Tante proteine e nessun cereale per questa ricetta manzo e patate americane per cani che vi regalo per festeggiare il mio Rory tornato in forma.

Gli ingredienti principali di questa ricetta sono la carne di manzo, che ho scelto perché e’ una carne ottima, ricca di nutrienti, soprattutto se da animali allevati al pascolo, la patata americana e i piselli freschi.

Approfondisci i benefici della carne di manzo ai cani qui e cimentati nel cucinare questa buonissima ricetta.

Cosa dovete avere in dispensa per cucinare la mia ricetta per cani adulti e senior

Siamo quasi pronti, devo solo prepararvi una lista della spesa, poi potrete cimentarvi nella preparazione di un succulento pasto per il vostro cane, privo di cereali, ma pieno di proteine ed energia.

  • Carne macinata di manzo
  • Patata americana 
  • Piselli freschi
  • Olio di girasole
  • Integratore vitaminico-minerale

Come cucinare gli ingredienti della ricetta manzo e pate americane per cani

  1. Cuocere il macinato di manzo in una padella antiaderente, con aggiunta di poca acqua. Il macinato deve essere ben cotto, infatti la lavorazione della carne ne aumenta la superficie esposta ai microbi
  2. La patata americana vi suggerisco di cuocerla al forno, utilizzerete solo la polpa, eliminando la buccia.
  3. I piselli freschi li sgranerete e cuocerete al vapore. Una volta cotti ne farete un pure’

Come preparare gli alimenti per la ciotola del vostro cane

Riscaldate il forno a 200 gradi.

Bucate con una forchetta la buccia della patata americana in più punti e mettetela in forno in una leccarda rivestita di carta da forno. Arrostitela sino a che, premendo con la forchetta, risulti morbida (circa 40-50 minuti di cottura in forno). Estraete la patata americana dal forno e fatela raffreddare.

Nel frattempo mettete i piselli sgranati in una pentola a vapore e cuoceteli sino a che saranno morbidi. Cuocete il manzo in una pentola antiaderente, con poca acqua. Una volta cotta estraetela dalla pentola con l’aiuto di un mestolo forato, così da eliminare l’acqua di cottura e il grasso. Contemporaneamente, mettete la polpa raffreddata di patata americana in un piatto e frullate i piselli cotti, per avere un pure’.

Ora che tutti i cibi sono stati cotti e preparati, dovete pesarli secondo le dosi per il peso del vostro cane, che trovate nella tabella che segue.

Ingredienticane 3 kgcane 6 kgcane 12 kg
macinato di manzo, grammi130200430
patata dolce, grammi4060120
piselli freschi, grammi102060
olio di girasole, grammi61014
integratore vitaminico mineraledose indicata per il pesodose indicata per il pesodose indicata per il peso
cane 18 kgcane 20 kgcane 25 kg
macinato di manzo, grammi500640750
patata dolce, grammi150150160
piselli freschi, grammi707080
olio di girasole, grammi162230
integratore vitaminico mineraledose indicata per il pesodose indicata per il pesodose indicata per il peso
cane 28 kgcane 30 kg
macinato di manzo, grammi8001000
patata dolce, grammi200280
piselli freschi, grammi9090
olio di girasole, grammi3236
integratore vitaminico mineraledose indicata per il pesodose indicata per il peso

Composizione della ciotola

Una volta pesati i singoli ingredienti, metteteli insieme nella ciotola grande e mischiateli bene. Quindi, aggiungete un poco di acqua tiepida sino ad ottenere una zuppa densa e tiepida. Servite al vostro cane.

Se preparate una quantità per 3-4 giorni, fate le porzioni per singolo pasto e conservatele in freezer. Abbiate l’accuratezza di estrarle il giorno prima, scongelarle e portarle a temperatura ambiente.

Ti è piaciuta la ricetta manzo e patate americane per cani? Scopri tutte le altre in Cucina per il cane,

5 commenti su “Ricetta manzo e patate americane per cani adulti e senior”

  1. salve, sono interessata a questa ricetta e la ringrazio per averla pubblicata. ho però una domanda: le dosi indicate per quanti pasti sono?
    ad esempio, il mio cane pesa 33 kg, quindi dovrò utilizzare 1 kg di manzo, 280 gr di patate, ecc. Ma il totale del pappone per quanti pasti basterà? quanto dovrò dare a pasto?
    Grazie in anticipo

  2. Mi scusi, ho dimenticato anche di chiedere quali integratori consiglia? il mio cane è un incrocio tra pastore tedesco e pastore belga ed ha 10 anni. Comincia ad avere problemi di artrite alle zampe posteriori, quindi magari sarebbe opportuno qualche integratore che faccia bene anche alle articolazioni?
    Sto cercando di passare alla dieta casalinga su consiglio del veterinario perchè ha frequenti e ciclici disturbi intestinali (pur non avendo alcuna patologia trovata) secondo il veterinario dovuti quindi a qualche intolleranza o allergia.

    1. Livia per il suo cane sicuramente un integratore che protegga le articolazioni, Innovet ne ha di ottimi. Poi un integratore vitaminico minerale per la casalinga Essential cane adulto medio livello o QDiet Compensa ottimo.
      Infine approfitti di una mia consulenza per avere ricette personalizzate per il suo cane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK