Snack per cani estivi: 3 ricette di gelati e ghiaccioli

Reading Time: 3 minutes

E’ arrivata l’estate e ho pensato di condividere con voi 3 snack per cani estivi che offro a Silverina e Rory. Sono a base di frutta, yogurt e burro di arachidi non salato. Per fugare ogni dubbio vi dico subito che il burro di arachidi, non salato, né zuccherato, è ricco di proteine e non di grassi come alcuni credono. Lo yogurt lo sceglierete delattosato, oppure greco, il cui contenuto di lattosio, lo zucchero del latte, è basso. Inoltre priviligerete lo yogurt greco con 0% o 5% di grasso. In questo modo avrete delle ricette per cani sicure, dal punto di vista degli ingredienti.

Se volete approfondire quale frutta il cane può mangiare, potete leggere il mio articolo a questo link.

Quali ricette troverete nell’articolo:

Ghiaccioli di cocomero, uno snack per cani gustoso e semplice da preparare

I ghiaccioli di cocomero sono molto semplici da preparare e potrette condividerli con il vostro cane. Scegliete una bella fetta matura di cocomero e tagliate al suo interno dei triangoli, he abbiano tutti la buccia alla base. Praticate una fessura, con un coltello affilato larga come l’ampiezza dello stecco di legno, che avrete acquistato, e profonda1 centimetro. Infilate lo stecco in legno nella fessura, quindi ponete i chiaccioli di cocomero in congelatore. Vi consiglio di inserire ogni ghiacciolo in un sacchetto per congelare i cibi, così da non contaminarlo o rovinarlo. Lasiate in congelatore almeno 3 ore.

Se volete utilizzare altri tipi di frutta, come mirtilli , lamponi, melone ecc, potete seguire questa semplice ricetta

  • 200 grammi di frutta
  • 60 ml di acqua
  • 2 cucchiai di burro di arachidi non salato o zuccherato

Lavate la frutta e frullatela con l’acqua. Riempite per 3/4 ogni singolo spazio di uno stampo per ghiaccioli e riempite sino alla superficie con burro di arachidi.Inserite in ogni spazio uno stecco di legno e congelate per almento 3 ore. Potete verificare i vari passaggi e l’aspetto del gelato nell’articolo gelato alla pesca e melone, una frecsa idea estiva.

Stecco gelato per cani al mango

Se il vostro cane ha il carattere di Rory, uno stecco in legno può facilmente spezzarsi.Ecco perché ho pensato a uno stecco gelato alla frutta, che potrete preparare utilizzando gli stampi per ghiaccioli in plastica. Per preparare questa ricetta vi occoreranno:

  • 300 grammi di mango
  • 2 cucchiai di yogurt greco con 0% grassi

Pulite e tagliate in pezzi il mango, poi pesate 300 grammi . Quindi, mettetelo in un frullatore insieme allo yogurt e frullate sino ad ottenere un composto omogeneo. Piempite lo stampoper ghiaccioli scelto e congelate per almeno 3 ore. Quando looffrirete al vostro cane, estraetelodal congelatore 5-10 minuti primi, così che si ammorbidisca e non sia troppo freddo.

Se vuoi provare un altro stecco gelato, scopri le dosi per quello alle fragole qui.

Bocconcini di banana ghiacciati

La banana è un ottimo frutto per i cani, anche se non tutti la amano. Se al vostro piace, come a Silverina, potrà rinfrescarlo e fornirgli una buona dose di potassio. Io la taglio a fette e la congelo, poi ne offro due o tre fette a Silverina. Se questa ricetta vi sembra un poco troppo semplice, di seguito trovate la ricetta per preparare dei bocconi, non bocconcini, congelati. Vi occorreranno:

  • 1 banana di grandezza media, matura
  • 200 grammi di melone
  • 200 grammi di ananas

Pulite il melone e l’ananas e tagliateli in pezzi, quindi frullateli. Tagliate la banana a fette. Ponete in ogni spazio di un conenitore per cubetti di ghiaccio 1 fetta di banana sul fondo e riempite con il puree di melone e ananas. Congelate per almeno 3 ore e comunque sino a che saranno solidi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono Elena Garella.

Ti racconto un po di me

Social Media

ULTIMI ARTICOLI

IL LIBRO DI FIDO A TAVOLA

Acquista la tua copia

SEGUIMI SU FACEBOOK